A Palazzo Mango affittiamo due appartamenti per vacanze o per brevi periodi, la Foresteria della Cattedrale e Suite Arké. Il periodo minimo di locazione è di tre giorni.
L’ambientazione è unica per vivere e godere appieno del centro storico di Palermo, unita a tutte le comodità di un appartamento moderno. Vi troverete immersi nel cuore nobile e più autentico di Palermo, nel pieno del Sito Unesco di Palermo Arabo-Normanna; durante il giorno visiterete i tesori artistici della città, e la sera potrete sperimentare i sapori locali preparando a casa le vostre ricette con i prodotti freschi e fragranti dei nostri mercati o andare a ristoranti, trattorie e pub: le vie, i ristoranti e i locali della vita notturna si diramano a due passi da voi. Potrete passeggiare sulla via Vittorio Emanuele e poi dalla Vucciria a Via Chiavettieri, allo Spasimo o ai Candelai, o ancora da Ballarò a Via Bara all’Olivella passando dal Teatro Massimo.
LaForesteria della Cattedrale è un appartamento situato al primo piano, vi si accede comodamente dall’androne centrale, salendo due rampe dello scalone in marmo di Carrara del Palazzo.
Le tariffe sono a seconda del numero di ospiti, in aggiunta alla tariffa-base per due persone. Ospitiamo di regola un massimo di 6 persone + culla per bambini fino a 2 anni.
Suite Arkè è un delizioso e particolare appartamento indipendente con ingresso esterno su Via delle Scuole, è caratterizzato dagli scavi archeologici a vista sotto il pavimento che evidenziano la storia del Palazzo fino all’epoca della fondazione della città.
Gli appartamenti sono curati nei particolari per offrire un soggiorno di qualità; a pochi metri dal portone del Palazzo vi sono numerosi caffè e ristoranti, così come i mercati tradizionali con bancarelle di prodotti freschi come agrumi provenienti dalle campagne della Conca d’Oro e pesce fresco dalla flotta di pescherecci siciliani. Non sono previsti servizi di fornitura pasti o pulizia interna durante la locazione degli appartamenti; si possono tuttavia concordare servizi accessori di pulizia su richiesta.
Ecco alcuni buoni motivi per scegliere le nostre Foresterie per il vostro soggiorno a Palermo:
la perfetta posizione in Via delle Scuole, nel punto nevralgico del Centro Storico di Palermo;
arredato con maioliche artistiche siciliane quadri di pregio, in stile tradizionale ma contemporaneo;
accanto alla zona pedonale di Via Vittorio Emanuele;
tutti i monumenti, le chiese, i musei e i punti d’interesse della città facilmente raggiungibili a piedi;
totale privacy nel vostro appartamento funzionale e spazioso, comodo e accogliente;
un affascinante palazzo nobiliare, appartenente alla nostra Famiglia dalla storia ultracentenaria;
zona animata di giorno e silenziosa la notte;
vicolo caratteristico, pavimentato con le tradizionali “basole” di pietra di Billiemi, in una zona non degradata;
facile da raggiungere;
senso di sicurezza, con il portone e l’androne illuminati, dotato di videocitofono e videosorveglianza esterna;
vicino ai folkloristici mercati tradizionali all’aperto di Ballarò, del Capo e della Vucciria;
vicino al mercato delle pulci e al quartiere degli antiquari;
vicino al teatro delle Marionette del puparo Maestro Argento, con spettacoli molto divertenti, adatti a bambini e adulti amanti delle tradizioni e del folklore;
numerosi bar, caffè e ristoranti in zona;
oltre ai nostri suggerimenti per il migliore svolgimento della vostra vacanza, vengono forniti una piantina della città e un vademecum contenente il nostro elenco di ristoranti e trattorie consigliate della zona, supermercati, farmacie, banche e negozi utili del centro storico.
Consultate il nostro calendario : se desiderate, potrete raggiungerci direttamente per prenotare attraverso la nostra mail: foresteriacattedrale@gmail.com – il prezzo più basso, evitate sovrapprezzi.
Tariffe e condizioni
ORARI DI ARRIVO E DI PARTENZA
Gli orari standard di check-in sono dalle 16 alle 22, il check-out è entro le 9,30 del mattino. Si possono concordare altri orari quando possibile. Possiamo tenere in deposito i vostri bagagli fino al momento della partenza. Check-in oltre le 22 da concordarsi previamente. Esclusi check-in di notte.
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE: controllate nel calendario le disponibilità nelle date da voi prescelte. Scrivete e risponderemo al più presto possibile, dandovi tutte le informazioni richieste sul vostro soggiorno alla Foresteria.
BAMBINI: solo nella Foresteria della Cattedrale. Neonati e piccoli fino a 2 anni nel lettino da campeggio: 10€ .
TARIFFE Le nostre tariffe base sono per un minimo di due persone per camera; può venire applicato un sovrapprezzo per camere singole. Il soggiorno minimo è di tre giorni per due persone. Tariffa base:160€ a notte per 1-2 persone. Persone successive: 30€ cadauna a notte. Tariffe speciali per lunghi periodi. Alla prenotazione viene aggiunto un costo fisso di 50/70€ per le pulizie finali, a seconda del numero di persone.
Sosteniamo i consumi responsabili! In caso di lunghi soggiorni viene richiesto un supplemento per l’eventuale consumo di gas ed energia elettrica eccedente. Informazione importante: I nostri Ospiti sono Speciali, noi siamo pronti a venire incontro alle loro necessità e desideriamo che usufruiscano pienamente del loro appartamento. Siamo sicuri che a loro volta rispetteranno i luoghi e gli arredi, gli usi, gli altri abitanti e il decoro del Palazzo.
Come raggiungerci
AEREOPORTO: A richiesta è disponibile un servizio di taxi/minibus a prezzi convenienti per i vostri trasferimenti da/per l’aeroporto di Palermo o Trapani; è possibile anche concordare gite di una intera giornata a misura vostra.
Dall’aeroporto vi è un servizio di taxi condiviso per un minimo di persone al costo di circa € 7 a persona. Questi taxi si trovano vicino al terminal del Bus navetta; arrivo alla fermata Via Vittorio Emanuele.
Taxi condiviso su prenotazione: 10€, cercate in questa pagina le istruzioni.
Collegamenti con aeroporto Punta Raisi/Falcone e Borsellino: tutte le info; si trovano altre buone informazioni sul sito della GESAP (solo in italiano). All’Aeroporto di Palermo c’è un servizio di pullman-navetta Prestia e Comandè che parte circa ogni mezzora (tranne la notte) con fermate varie e capolinea alla Stazione Centrale. Da lì si arriva a piedi in circa 25 min. Pagamento del biglietto sull’autobus (circa 7€).
Il treno di collegamento con l’aeroporto impiega circa 1 ora per il tragitto aeroporto/stazione Orleans-Palazzo Reale. Potete prendere il taxi normale dall’aeroporto a Palermo; ma se dovete farlo, informatevi prima della tariffa per raggiungere la Cattedrale.
Autostrade: poiché Palazzo Mango si trova al centro della ZTL Arabo-Normanna non consigliamo l’uso di una macchina privata a causa della mancanza di parcheggi in zona e della caotica circolazione di Palermo con frequenti imbottigliamenti e lavori stradali; vi è il parcheggio Orlando al Tribunale, dove si può lasciare l’auto e da lì proseguire per raggiungere casa. Altri parcheggi lungo le strade, dentro o fuori ZTL.
Provenendo da Catania, Messina, Agrigento, Trapani o Mazara immettersi su Viale della Regione Siciliana (detta anche Circonvallazione o Tangenziale) e uscire a Via E. Basile, direzione Indipendenza-Cattedrale – Centro, passando per Piazza Indipendenza e Corso Alberto Amedeo; da qui attraverso Via Gioeni verso Piazza Sett’Angeli. Suggeriamo dunque l’itinerario qui unito. A richiesta, vi forniremo di piantina con l’itinerario dettagliato.
Se usate un GPS, impostate come destinazione: “Piazza Sett’Angeli”. Non mettete Via delle Scuole, l’itinerario suggerito è pessimo.
AUTO
Tutto il centro storico di Palermo, inclusa la zona del nostro Palazzo, rientra in una ZTL (zona traffico limitato) in cui le auto dei non residenti o non autorizzati non possono circolare dalle ore 8 alle 20; libera circolazione sabato mattino e festivi. Si può acquistare però un pass giornaliero di 5€. Cercate le informazioni più dettagliate sul sito web del Comune.
La Foresteria si trova al centro della città antica, tutti i monumenti e i Musei sono facilmente raggiungibili a piedi o con una breve passeggiata, tranne il Castello della Zisa, Monte Pellegrino, Monreale e Mondello. Se venite o affittate l’auto è quindi consigliabile lasciarla posteggiata durante il giorno ai margini della ZTL e utilizzarla per le gite o la sera. E’ anche possibile parcheggiare nel parking coperto multipiano del Tribunale che non ricade nella ZTL.
Le agenzie di autonoleggio dovrebbero fornirvi auto già provviste di permesso per la ZTL.
PARCHEGGI: Attualmente si può parcheggiare sulla strada in Via Protonotaro, dietro la Foresteria, o nelle strade vicine. Di giorno i parcheggi sono estremamente difficili, la sera e la notte sono più facili tranne i weekend. Coloro che non hanno pagato la ZTL (5 al giorno) non possono parcheggiare.
Se preferite un garage coperto, nel Centro Storico purtroppo ce ne sono pochissimi; un parcheggio non lontano da noi che può risultare utile se si lascia l’auto per diversi giorni è il Parcheggio Pagano in Piazza Parlatoio 6, bisogna prenotare e telefonare per accordi e tariffe. Vi è un grande parcheggio multipiano coperto davanti al Palazzo di Giustizia, a circa 15 minuti da casa, dove potreste lasciare l’auto qualche giorno per andarla a riprendere al momento della partenza.
Autobus e mezzi pubblici:
Il servizio di autobus a Palermo è irregolare, le attese sono spesso lunghe e snervanti. I biglietti si comprano dal tabaccaio, nelle edicole o nei bar e si obliterano quando salite a bordo del mezzo. Il servizio di bus più vicino è lungo la Via Roma. La segnaletica stradale è spesso carente, munitevi sempre di una cartina (ve la diamo noi) o di un buon navigatore.
NAVE E ALTRI COLLEGAMENTI
Vi è un servizio di navi traghetto, delle Compagnie Tirrenia, Snav, GNV , che congiunge Palermo con Napoli, Civitavecchia, Genova, e la Sardegna. Dal porto partono anche aliscafi per le isole come Ustica e le Eolie, mentre per le Egadi i collegamenti partono da Trapani. Vi sono anche dei servizi di traghetti par Tunisi. Per Pantelleria o Lampedusa da Palermo vi sono invece collegamenti aerei dall’aeroporto di Punta Raisi-Falcone Borsellino.
Dal porto si può venire a casa nostra a piedi (30 min.) o in taxi; i taxi si trovano al porto direttamente all’arrivo della nave. La nave attracca presto, intorno alle 7 del mattino e potrete fare un giro della città o la prima colazione al bar prima di venire a casa, dopo le 9 del mattino.
SICILIA, PALERMO: LA NOSTRA GALLERIA DI FOTO
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.